MOSTRA TEMPORANEA

 Tut­ti i colo­ri del­la neve*

Paes­ag­gi alpi­ni inver­na­li di Gio­van­ni Segan­ti­ni, Gio­van­ni Gia­co­metti, Edo­ar­do Ber­ta e dei loro col­leghi divi­sio­nis­ti italiani

10 dicembre 2024 – 20 aprile 2025
Inau­gu­ra­zio­ne dome­ni­ca 15 dicembre, ore 17.30.
Ingresso libe­ro. Ver­rà offer­to un aperitivo.

 

Dal mag­gio 2024 all’aprile 2025 l’associazione “Che­sas da cul­tu­ra Engi­a­di­na” rea­liz­za una mos­tra col­let­ti­va che coin­vol­ge 14 isti­tu­zi­o­ni cul­tu­ra­li dell’Alta Enga­di­na (mus­ei, ate­lier di artis­ti, biblio­te­che e archi­vi). Le sin­go­le isti­tu­zi­o­ni, spe­cia­liz­za­te soprat­tut­to nel cam­po dell’arte figu­ra­ti­va e del­la sto­ria del­la cul­tu­ra, pre­s­en­ter­an­no Il tema gene­ra­le del­la mos­tra, “Sple­ndur e sum­bri­va — luce e ombra in Enga­di­na”, in modo spe­ci­fi­co a secon­da del loro orientamento.

La mos­tra esti­va al Museo Segan­ti­ni (20 mag­gio – 20 ottobre 2024) era dedi­ca­ta a un grup­po di ope­re gio­va­ni­li rea­liz­za­te tra il 1879 e il 1881, nel­le qua­li Segan­ti­ni si dimos­tra un audace spe­ri­men­ta­to­re nella ricer­ca di sor­pren­den­ti effet­ti di luce.

In linea con la sta­gio­ne, la mos­tra inver­na­le è incen­tra­ta sul­la neve, un motivo che ha da semp­re ispi­ra­to gli artisti.

 
*«Tut­ti i colo­ri del­la neve» è anche il tito­lo di un’opera di gran­de suc­ces­so dell’autrice Ange­li­ka Overath.

INFORMAZIONI

Ora­ri di aper­tu­ra, prez­zi, come arrivare